Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno 2024
Dal 23 e al 27 settembre Predil sarà presente al Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno di Bologna. Durante i cinque giorni dell'evento avremo modo di confrontarci con le aziende leader e con i professionisti internazionali del settore del
Bonus infissi: le agevolazioni dal 110% al 50%
Il Bonus infissi, confermato dalla legge di Bilancio anche per l'anno 2022, prevede alcuni vantaggi per tutti coloro che installano o sostituiscono i vecchi infissi con nuovi prodotti, in modo da migliorare l'efficienza energetica dell'abitazione. In particolare sono tre le percentuali
Caminetti Montegrappa: ecologia in una stufa
Caminetti Montegrappa è un’azienda in continua evoluzione da 40 anni, che oggi conta una vasta gamma di prodotti diversi, come: stufe, caldaie e focolari. In particolare, si distingue per la produzione di stufe a pellet caratterizzate dal loro basso impatto
Ceramiche Sant’Agostino: innovazione e tradizione
Ceramica Sant’Agostino inizia la sua attività nel 1964 nei pressi di Ferrara e fin da subito si concentra sulla produzione di prodotti in ceramica. La ceramica è una materia prima naturale, sicura e ideale per ogni ambiente. È estremamente vantaggiosa: Non
Rubinetterie Gaboli: le nuove Industrial Style
L’azienda Gaboli Fratelli, novarese, produttrice di rubinetterie dal design articolato e funzionale, garante della qualità sotto il marchio del Made in Italy, è fin dalla sua fondazione propensa alla cura del dettaglio: la modernità delle attrezzature si sposa, per scelta,
Ceramiche Dolomite: qualità e sostenibilità
Ceramica Dolomite, azienda bellunese produttrice di apparecchi sanitari da bagno, lavabi d'arredo, lavelli da cucina, vasche acriliche, mobili, rubinetteria e accessori, è in procinto di accrescere il numero delle linee di apparecchi sanitari e chiama a disegnarle progettisti di fama
Arredo Bagno: le nuove tendenze del 2022
Che siano minimal oppure industrial, gli ambienti bagno dal gusto contemporaneo uniscono la funzionalità dell’avanguardistica di tendenza all’ecosostenibilità: largo allora ad una più decisa ottimizzazione degli spazi, grazie a composizioni funzionali e dal design lineare. L’obiettivo è quello di rappresentare